Deutscher Bundestag - Introduzione

Tutte le leggi vengono pubblicate nel Bundesgesetzblatt, la Gazzetta ufficiale della Federazione tedesca.

Compiti

Il Deutscher Bundestag emana tutte le leggi di competenza della Federazione tedesca: il Bundesrat, la camera dei Länder, e cioè delle regioni tedesche, partecipa pure alla legislazione. I deputati e i gruppi parlamentari del Bundestag come pure il Bundesrat e il Governo federale possono proporre disegni di legge al Bundestag.

Le sedute plenarie del Deutscher Bundestag sono pubbliche.

Deputati

In base all’articolo 38 della Legge fondamentale i deputati sono i rappresentanti di tutto il popolo, non sono vincolati né a mandati né a direttive e sono soggetti unicamente alla loro coscienza. Vengono eletti per quattro anni in votazioni generali, dirette, libere, uguali e segrete.

Olaf Scholz (a sinistra) assume la carica di Cancelliere prestando giuramento davanti alla Presidente del Bundestag, Bärbel Bas (a destra).

Elezione del cancelliere o della cancelliera

Il Bundestag elegge il cancelliere o la cancelliera. Il Presidente federale propone un candidato sul quale i deputati si esprimono mediante votazione segreta senza precedente dibattito. Il cancelliere è considerato eletto se riceve l’assoluta maggioranza dei voti del Parlamento. Solo il Parlamento può pure destituire il cancelliere. 

Il precedente Presidente federale, ora rieletto, Dr. Frank-Walter Steinmeier, riceve gli auguri per la sua elezione.

Elezione del Presidente federale

L’Assemblea federale è la più grande assemblea parlamentare della Repubblica Federale di Germania. Il suo unico compito è quello di eleggere il Presidente federale. L’Assemblea federale si riunisce in genere soltanto ogni cinque anni. È composta da tutti i deputati del Bundestag e da un ugual numero di membri, scelti dalle rappresentanze popolari dei Länder. L’elezione del Presidente federale è segreta e si svolge senza precedente dibattito.